

Che giornata per i nostri piccoli “architetti” qui alla Scuola di Architettura per bambini e bambine SOUx Parma!

In giro per #Parma, i bambini e le bambine si sono messi nei panni delle persone con disabilità e per comprendere le sfide che loro affrontano ogni giorno. Grazie all'aiuto dei volontari, hanno potuto sperimentare direttamente le difficoltà, capendo quanto sia importante progettare spazi accessibili per tutti. 

Ci siamo resi conto che anche un piccolo dislivello su un marciapiede può trasformarsi in una grande #barrieraarchitettonica per chi si sposta in sedia a rotelle, e che compiere gesti semplici come vestirsi o riporre i libri nello zaino può diventare un'impresa complessa per chi ha una sola mano. Inoltre, comunicare con una persona non udente è una vera sfida che abbiamo avuto l'opportunità di sperimentare e comprendere. 

Guidati con passione dai volontari, i piccoli si sono immersi nell'esperienza, imparando e anche divertendosi per le loro scoperte! 

Questa giornata ci ha insegnato quanto sia importante promuovere l'inclusione e progettare ambienti che rispettino ogni esigenza.
Continueremo ad impegnarci per rendere il nostro mondo un posto migliore per ogni individuo, senza alcuna barriera.

Commenti
Posta un commento